
Biografia

Angelo Loda nasce a Castrezzato nel 1956, vive e lavora a Chiari, in provincia di Brescia.
Autodidatta negli studi, l’artista con la frequentazione di importanti pittori, ha affinato le sue tecniche pittoriche.
L’Angelo Bruno, come da tempo si firma, è un artista eclettico, che ama sperimentare strade alternative: il mezzo principale di espressione è la pittura ad olio, ma i suoi lavori includono la scultura, e la grafica.
Eccellente disegnatore, il suo percorso inizia mutuando i grandi maestri macchiaioli, gli impressionisti e i Nabis.
L’evoluzione lo porta a incontrare l’arte africana, dalla quale attinge a piene mani l’ispirazione dei colori.
Il colore è infatti il suo must: colori pastosi, dai forti richiami materici, che danno forma ai contenuti.
L’artista, che risulta pubblicato su L’arte lombarda in Valcamonica alle soglie del terzo millennio e ne Il Quadrato. Enciclopedia dei pittori e scultori italiani del Novecento (ed. 2002), predilige il figurativo, con esperimenti evolutivi che lui definisce di “energetica coloristica”.
Alla sua prima personale del 1999 sono seguite molte collettive. Oggi le sue opere, oltre ad essere apprezzate in Italia, alcune donate alla prestigiosa Pinacoteca Repossi a Chiari (BS), si trovano anche all’estero, in Portogallo, in Germania, in Croazia, in Marocco e Tunisia.
E’ attualmente in programmazione una mostra antologica de L’Angelo Bruno presso l’incantevole cornice di Villa Calini Morando, sede del Comune di Lograto (BS), che esplorerà le diverse direzioni tematiche della produzione dell’artista.
Ha partecipato ai concorsi nazionali di pittura "Chiari in Cornice" edizioni 1993-1994/1995/1996;
Mostra personale a Chiari nel dicembre 1999 e Mostra collettiva del "Piccolo quadro" a Pisogne nel maggio 2000.
Le sue Opere sono state pubblicate su "L'Arte Lombarda in Valcamonica alle soglie del terzo millennio e dal 1998 al 2011 risultano quotate sul periodico Stile Arte.